Una distribuzione rapida e sempre efficace, per tutti

Sia che la tua azienda sviluppi internamente o esternamente, sul cloud, in container o ambienti legacy, il controllo e l’automazione del ciclo di vita delle applicazioni, in un mondo che va sempre più verso la digitalizzazione, diventa un must have in grado di differenziare le aziende di successo permettendo di incrementare i livelli di servizio, minimizzare i tempi di realizzazione e ottimizzare il ritorno sull’investimento.

Semplice, veloce ed efficace

La continuous integration permette di velocizzare lo sviluppo del software senza migliorandone la qualità complessiva: ogni riga di codice viene compilata e testata, successivamente al commit, per permettere una rapida individuazione dei bug. Grazie al continuos delivery, al contempo, il codice e l’infrastruttura sono sempre pronti per la distribuzione in produzione.
L’utilizzo di queste due pratiche in combinazione permetteranno di distribuire in modo sicuro tutte le funzionalità sviluppate non appena saranno pronte.

Semplificazione dei processi

L’implementazione di soluzioni all’interno delle aziende che utilizzano il DevOps è 30 volte più veloce ed i tempi di consegna sono 8 mila volte più veloci rispetto ai concorrenti. Questi dati dipendono dall’infrastruttura, dove gli ambienti di runtime e le applicazioni sono sviluppate utilizzando un processo unificato, e dal numero di handoff e ticket di servizio, che risultano sensibilmente ridotti. Tutto questo permette di:

  • Ridurre al minimo le attività manuali, altamente soggette ad errori e che richiedono molto tempo
  • Standardizzare gli ambienti di sviluppo
  • Costruire una pipeline di rilascio automatizzata
  • Migliorare la cooperazione fra operatività e sviluppo.

Massima produttività

Visual Studio Team Services è in grado di facilitare l’integrazione di tutte le attività che compongono il progetto, facilitando l’interazione tra tutte le figure ed i processi coinvolti: dall’inserimento e tracciabilità delle richieste del business, alla definizione delle priorità di azione nelle sprint di sviluppo definite fra product owner e Team leader, dal controllo dell’andamento del progetto e dei KPI qualitativi, fino ad arrivare ai processi di automazione dell’integrazione, test e rilascio continuo delle modifiche migliorative e del bugfixing, passando dal classico sistema “waterfall” a quello più flessibile e moderno di DevOps.

Why 4wardPRO

Da sempre 4wardPRO ha applicato internamente i paradigmi del test driven development, agile/scrum, quality assurance, test automation, SDLC (software development lyfe cycle) e ALM (application lyfecycle maintenance) per gestire secondo best practices qualsiasi progetto dalla fase iniziale alla fase di messa in produzione, monitoraggio ed evoluzione. Tale esperienza è stata poi riversata in soluzioni, servizi, framework e knowhow che abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti. Inoltre abbiamo integrato nel ciclo di vita anche la componente di sicurezza (SDL) security lifecycle development per garantire soluzioni che rispettino i best practice sdi sicurezza by design by default come richiesto dal recente regolamento GDPR.

Le nostre soluzioni

Coral&Moss_IG_Templates_20170215_AI-12

 

 

Le nostre certificazioni

Affronta la Digital Transformation con 4wardPRO

Contattaci