Cost Optimization

La Digital Transformation ha ridisegnato i ruoli all’interno dell’azienda, garantendo a molte figure nuovi strumenti che permettono di migliorare le performance e gli output dei processi gestionali e produttivi non solo in termini di efficacia ma anche di efficienza, soprattutto dal punto di vista economico.

È il caso, ad esempio, del direttore finanziario o CFO (Chief Financial Officer) che, non a caso, oggi viene definito con l’espressione “Augmented CFO”. Alle competenze amministrative, contabili e di controllo di gestione, il nuovo Chief Financial Officer affianca una visione strategica che gli deriva dalla disponibilità di dati e informazioni in grado di renderlo, più che in passato, capace di garantire la solidità finanziaria dell’impresa.

WHAT IMAGE

Gli strumenti digitali dell’Augmented CFO

L’ottimizzazione dei costi è una delle leve con cui il CFO guida la gestione e la pianificazione delle risorse aziendali. Nelle organizzazioni moderne questo può avvenire con più facilita rispetto al passato. Infatti, molte delle attività che prima lo impegnavano in funzioni ripetitive con il ricorso ai tradizionali fogli di calcolo oggi sono automatizzate grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie: dalla generazione dei report periodici alla chiusura del bilancio, fino agli adempimenti contabili e amministrativi richiesti dalla normativa.

Non solo. L’Augmented CFO ha la possibilità di uscire dal paradigma dei dati conservati in silos isolati di ogni area d’impresa grazie a sistemi che fungono da punti focali per tutti i dati di ogni area aziendale. Può contare su una base informativa enorme proveniente dalle vendite, dalla logistica, dalle operations con cui identificare potenziali inefficienze e indirizzare verso un miglioramento di produttività e redditività. Inoltre, accanto ai Big Data organizzati in modelli di clustering omogenei, che permettono di incrociare una pluralità di informazioni in tempi rapidissimi, può avvalersi degli algoritmi di machine learning che gli consentono di ottenere un punto di vista predittivo per il financial forecasting e il cash flow forecasting, oltre a dotarlo di strumenti evoluti per una gestione avanzata del Risk Management. Nell’insieme, questi strumenti sono frutto di una Business Intelligence di nuova generazione che non solo offre indicazioni attendibili a supporto delle decisioni da prendere, ma in alcuni casi le rende automatiche con l’adozione dell’intelligenza artificiale. Perché i mercati non aspettano e la precisione e velocità delle decisioni hanno un valore inestimabile.

 

 

Perché scegliere 4wardPRO?

Ottimizzare

Ottimizzare

Rilevare

Rilevare

Anticipare

Anticipare

Progettiamo modelli di analisi a sostegno delle attività quotidiane del CFO che lo aiutino a raggiungere con facilità un’ottimizzazione dei costi aziendali, l’efficienza e la riduzione degli sprechi.

Abbiamo sviluppato un sistema basato su tecnologie innovative che permette di compiere un assessment della tua azienda, andando a valutare quali sono le aree meno efficienti e quindi di ottimizzare i costi aziendali.

Utilizziamo intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning per sfruttare la gran mole di dati a disposizione per poter prevedere eventi prima che si realizzino

Previous Next

Casi di successo

Risorse utili

Affronta la Digital Transformation con 4ward

Contattaci