Il framework nato per tracciare il percorso verso un progetto di smartworking in azienda, in modo personalizzato, semplice ed efficace.

 

 

 

Lavorare da qualunque posto, in qualunque momento e da qualunque dispositivo, migliorando la produttività (ma in sicurezza) perché il lavoro non è “dove lo fai”, ma “cosa e come lo fai”. Con lo smartworking si può! Per realizzare un progetto di smartworking aziendale ottenendone la massima efficacia, 4wardPRO ha realizzato Agile Bundle: un framework con tutte le indicazioni necessarie dal punto di vista dell’implementazione dei processi, della consulenza, della formazione e delle tecnologie, calibrato trasversalmente per tutti i tipi di aziende.

 

Perché un framework incentrato anche sul processo e sul change management?

Perché in un contesto di smarkworking la tecnologia da sola non basta. Senza una verifica/cambio del processo l’investimento in innovazione tecnologica perde valore… è il vecchio processo, più costoso.

 

 

Un pacchetto di soluzioni progettato in collaborazione con Variazioni (società specializzata nella consulenza sui processi di implementazione di worklife balance), Jabra e Audiocodes (dispositivi per la comunicazione collaborativa) per comprenderne velocemente tempi e costi di realizzazione.

 

Il bundle prevede una prima fase conoscitiva della realtà aziendale anche attraverso una survey, la valutazione del livello di maturità tecnologica, passando poi alla realizzazione del progetto e al suo consolidamento, oltre ad un’attenta pianificazione degli obiettivi unitamente alla misurazione del ritorno dell’investimento.

 

 

UN’AZIONE A 360° (NON SOLO TECNOLOGICA)

Agile Bundle di 4wardPRO approccia tutte le aree d’azione che un progetto di smartworking dovrebbe contemplare, ovvero Analisi economica di Impatto, Area Culturale, Area Organizzativa e Normativa.

 

3 FASI

Il processo è diviso in tre fasi, Analisi, Realizzazione e Monitoraggio, dove vengono stabiliti gli obiettivi di produttività e il maturity model dell’azienda. Si sviluppa da una base comune (80%) e una soluzione personalizzata (20%), stabilendo una correlazione fra obiettivi e benefit per definire ed implementare un piano d’azione e l’architettura di riferimento tecnologica.

 

METODO END-TO-END: FIXED TIME-FIXED PRICE

 

 

La nostra survey sullo smartworking

Realizzata in collaborazione con Variazioni, su più di 13 mila giornate complessive di smartworking in un anno.

  • 9024 persone hanno partecipato alla survey, di cui 1646 smartworker (69% uomini e 31% donne) e 238 smartmanager (77% uomini e 23% donne).
  • 4 aree indagate: cultura, organizzazione, regolazione ed economia.
  • 16 giorni in media durante l’anno (1,5 giorni al mese).

Il 90% di loro ha lavorato da casa, il 3% in coworking e il 7% in altra sede. Il 92% ha lavorato per l’intera giornata, l’8% mezza giornata.

 

Risultati:

  • Distanze: sono stati risparmiati 74.000 km al giorno. In un solo giorno si sarebbe potuto fare il giro del mondo! (568.000 km risparmiati in totale in un anno)
  • Tempo: risparmiati 90 minuti al giorno nel tragitto tra casa e lavoro. Ogni smartworker ha evitato circa 22 ore impiegate nei trasferimenti , risparmiando 86.000 euro, ossia 160 euro di spese di trasferta e 100 euro in altre spese.
  • Ambiente: sono state risparmiate 130,4 tonnellate di Co2, corrispondenti a più di 17 mila alberi.

 

Contattaci per saperne di più!