Cloud
Ottimizzare i costi in Microsoft Azure: PRINCIPI, STRATEGIE E BEST PRACTICE
Il cloud è sinonimo di agilità, scalabilità e innovazione, ma senza una strategia di ottimizzazione dei costi, il rischio di sprechi e inefficienze è dietro l’angolo. Oggi, molte aziende si trovano a dover gestire ambienti Azure sempre più complessi, con centinaia di risorse e servizi che possono far lievitare la spesa in modo incontrollato.
Come puoi garantire che ogni euro investito in Azure generi valore reale per il tuo business?
Questo white paper nasce proprio per rispondere a questa domanda: ti guiderà passo dopo passo nella costruzione di una strategia efficace per il controllo e la riduzione dei costi, aiutandoti a trasformare la gestione economica del cloud in un vero vantaggio competitivo.
Scoprirai come ottenere visibilità completa sulle tue risorse, responsabilizzare i team, adottare le migliori tecniche operative e progettare architetture cloud realmente sostenibili
I benefici di una strategia di ottimizzazione
-
- Risparmi immediati e sostenibili: elimina sprechi e costi nascosti, ottimizzando ogni risorsa.
- Controllo totale: dashboard, report e alert per monitorare la spesa in tempo reale.
- Responsabilità diffusa: ogni team è coinvolto e consapevole del proprio impatto sui costi.
- Scalabilità intelligente: architetture che crescono con il business, senza sorprese in bolletta.
- Governance efficace: policy e processi che garantiscono sicurezza, compliance e controllo continuo.
Compila il form e scarica ora il white paper gratuito
Cosa troverai nel whitepaper:
- I principi fondamentali dell’ottimizzazione dei costi: visibilità, responsabilità, miglioramento continuo e progettazione intelligente.
- Le tecniche operative più efficaci: identificazione e rimozione delle risorse inutilizzate, ridimensionamento dinamico, reservation e piani di risparmio, Azure Hybrid Benefit, servizi serverless e PaaS.
- Governance e KPI: policy di tagging, Azure Policy, metriche e checklist per il monitoraggio dei costi.
- Best Practice e strumenti operativi: esempio concreto di architettura ottimizzata per una web application ad alta disponibilità e basso costo, checklist e roadmap per avviare un percorso di ottimizzazione continua.
