Sisal, sicurezza gestita per il leader del settore del gioco
  • Sisal, con oltre 75 anni di attività e più di 2.300 dipendenti, è oggi leader nel mercato del Gioco Regolamentato e conta più 48 mila punti vendita sul territorio nazionale. Inoltre , Sisal fa parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore mondiale online di scommesse sportive e giochi con vincita in denaro, quotata alla Borsa di Londra e con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale.
  • Gioco Regolamentato
  • Nord Italia
    • Gestione e mesa in sicurezza dell’infrastruttura IT
    • Gestione e risoluzione tempestiva ed efficace di eventuali incident 
    • Implementazione di un’unica soluzione per la gestione degli endpoint

     

  • Managed Serrvices di 4wardPRO: Monitoring con Reactive Support h24 Microsoft Endpoint Configuration Manager (MECM) Intune
    • Aumento della sicurezza e riduzione dell’effort del team IT di Sisal grazie a servizi completamente gestiti e al supporto continuo di specialisti del settore IT.
    • Gestione e messa in sicurezza degli endpoint
  • Sisal

Sisal, sicurezza gestita per il leader del settore del gioco

Sisal sceglie 4wardPRO per gestire al meglio e in sicurezza i propri endpoint e per la risoluzione tempestiva di eventuali incident che potrebbero interessare i propri sistemi 

Se il 2021 è stato l’anno peggiore di sempre in termini di evoluzione delle minacce cyber, evidenziando un trend persistente di crescita degli attacchi, sia per numero che gravità, tale tendenza negativa si è confermata ampiamente anche nel corso del 2022.

Diventa quindi indispensabile adottare una protezione efficace dei propri endpoint ed essere sempre pronti a rispondere adeguatamente e puntualmente ad eventuali attacchi che possono colpire la propria azienda. Per questo motivo Sisal, leader del settore del gioco regolamentato, si è affidata a 4wardPRO, e ai suoi Managed Services, per mettere in sicurezza la propria infrastruttura.

Una storia imprenditoriale italiana

Sisal, impresa storica nel panorama nazionale con oltre 75 anni di attività, è oggi leader nel mercato del Gioco Regolamentato con un'ampia offerta sia online che offline, tra cui lotterie, scommesse, online gaming e gaming machine. Come racconta Mario Martinelli, Chief Information Officer: "raccontare Sisal significa, innanzitutto, narrare una storia imprenditoriale italiana che dura nel tempo. Sisal ha inventato nel corso degli anni giochi di successo e qualità, tra cui il Totocalcio e il Totip e i più recenti SuperEnalotto e VinciCasa".

Sisal, che conta più di 2.300 dipendenti e una rete di circa 48 mila punti vendita, è oggi diventata protagonista anche all'estero, sviluppando nuove opportunità di business e consolidando la propria leadership anche in nuovi mercati, tra cui quello di Marocco, Spagna e Turchia.

Sisal, inoltre, fa parte di Flutter Entertainment plc, il più grande operatore mondiale online di scommesse sportive e giochi con vincita in denaro, quotata alla Borsa di Londra e con un portafoglio di marchi riconosciuti a livello mondiale.

L'importanza dell’Endpoint Management

Il contesto attuale, segnato da un aumento esponenziale di attacchi informatici e dal moltiplicarsi di device aziendali, che vanno ad aumentare ulteriormente la superficie da proteggere, ha spinto Sisal alla ricerca di un partner in grado di supportarli nell'implementazione e nello sviluppo di SCCM e Intune, in sostituzione alle vecchie piattaforme per il controllo e l’aggiornamento di tutti i computer e smartphone aziendali.

Al fine di ottenere un'unica soluzione per la gestione degli endpoint degli utenti, è stato avviato un progetto di Endpoint Management, un mix di componenti on-premise e cloud, basata su Microsoft Endpoint Manager, in particolare Microsoft Endpoint Configuration Manager (MECM) e Intune, così da implementare un modello definito “Co-management”.

Questo paradigma, che può essere definito un ponte tra la gestione tradizionale e quella moderna, comporta diversi benefici, tra cui quello di avere un'unica interfaccia per il management dei workload comuni ai due ambienti e una maggiore sicurezza e compliance di tutti i device.

Come riportato da Martinelli: “Grazie al supporto di personale affidabile e professionale, abbiamo ottenuto benefici a livello di security e nel mantenimento ed evoluzione dell’infrastruttura. La fiducia che si è venuta a creare ha reso ancora più efficace la collaborazione ed evidenti i risultati”.

Una pronta risposta agli incident

Sempre in ottica di ottimizzare la security posture del proprio business, e in particolare per poter rispondere adeguatamente ad eventuali minacce, è stato implementato il Reactive Support, servizio gestito di 4wardPRO che garantisce al personale ICT di Sisal di avere tempestivo supporto per la risoluzione di eventuali incident, andando a ripristinare nel più breve tempo possibile il corretto funzionamento dei sistemi coinvolti.

Per incident si intende, infatti, qualsiasi evento che può causare un’interruzione o una riduzione della qualità dei servizi, problemi e anomalie che vengono poi prioritizzati in base all'urgenza e all’impatto che avrebbero sulla Business Continuity.

Trattandosi di un servizio gestito, è 4wardPRO a farsi carico del monitoraggio, della gestione e della risoluzione di eventuali incident che dovessero verificarsi, così che il team IT di Sisal si possa dedicare maggiormente al core business.

Il valore di un partner preparato: reattività, competenza e disponibilità

Come racconta Martinelli, l’esperienza avuta con 4wardPRO è stata più che positiva: “La nostra esigenza era di ottenere un partner in cui fossero presenti esperienza, competenze e preparazione tecnica. I risultati ottenuti sono ottimi e questo grazie ad un supporto all’altezza, con reattività immediata e del personale costantemente aggiornato sugli strumenti utilizzati”.

Grazie all'impegno costante di 4wardPRO, e a una comunicazione continua e fluida tra le due aziende, resa possibile anche dalla presenza di un Service Manager dedicato, si è andata a creare una partnership efficace e destinata a perdurare anche nei mesi a venire: “si può riassumere il tutto in soddisfacente, appagante ed uno stimolo per i ragazzi che collaborano con loro” - conclude Martinelli.

 

Vuoi essere il nostro prossimo caso di successo?

Contattaci