Hybrid Cloud per l’industry 4.0 nella logistica: la storia di XPOLogistics
  • XPO Logistics è una dei primi dieci provider mondiali di servizi logistici e di trasporto, distribuita su 32 paesi, in particolare in Europa e Nord America, con oltre 95.000 dipendenti e 1.466 sedi operative per aiutare le aziende a gestire le loro merci con maggiore efficienza, in ogni fase della supply chain.
  • Logistica
  • Italia
  • Azure, SQL on Azure, Biztalk, System Center, Office 365
  • 50000-100000
  • Difficoltà di gestione di un numero elevato di dipendenti, infrastrutture distinte ed eterogenee fra di loro, disallineamento di skills e di esperienze fra i vari staff IT e metodologie diverse di lavoro, dovute alla rapida crescita aziendale caratterizzata da numerose acquisizioni societarie

  • Soluzione di Hybrid Cloud (ANNO 2019)
    • Velocità nel deployment
    • Aumento dei livelli di servizio
    • Un’unica suite di prodotti per l’implementazione, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura
    • Abbattimento della curva di apprendimento dello staff IT e standardizzazione delle configurazioni
  • https://it.xpo.com/it

Hybrid Cloud per l’industry 4.0 nella logistica: la storia di XPOLogistics

XPO, primaria azienda che opera a livello internazionale nel campo della logistica, negli ultimi tempi, anche in funzione di numerosi cambi richiesti per adesione alle policy internazionali della casa madre francese, si è trovata di fronte a esigenze e dimensioni nuove. Questa importante sfida ha portato il management a realizzare una vera rivoluzione tecnologica al proprio interno allineando la propria infrastruttura ed i propri processi, a qualsiasi livello, alle tecnologie più attuali e innovative presenti sul mercato. Ha altresì sostituito ma soprattutto standardizzato molte soluzioni, facendo convergere le scelte a favore di tecnologie Microsoft che si sono rivelate, sotto tutti gli aspetti tecnologici, di TCO e di licensing, vantaggiosi rispetto ai competitor.

Lo Scenario

XPOLogistics è recentemente cresciuta anche grazie ad acquisizioni societarie  ed è stato pertanto necessario creare un modello di processi ed infrastrutture che facilitasse l’incorporazione di tali realtà completamente differenti. Tale situazione, unita alla necessità di apportare alcuni cambiamenti per allineare la propria infrastruttura alle policy della casa madre, ha imposto scelte rapide e radicali all’azienda che si è trovata a gestire, in brevissimo tempo, un numero sensibilmente maggiore di dipendenti, infrastrutture distinte ed eterogenee fra di loro, disallineamento di skills e di esperienze fra i vari staff IT e metodologie diverse di lavoro. A questo livello di complessità si sono aggiunti un numero maggiore di branch office da gestire e, contestualmente, un processo di migrazione della messaggistica (posta, IM, AV), verso Office 365. L’esigenza di consolidamento, standardizzazione e automazione del maggior numero di processi, velocità di adozione delle nuove tecnologie e riduzione della curva di apprendimento nell’utilizzo dei nuovi strumenti, sono stati i fattori preponderanti che hanno spinto verso soluzioni complete e integrate, come quelle di Hybrid Cloud offerte da 4wardPRO.

Soluzione

Grazie alla collaborazione di 4wardPRO, Microsoft Certified Partner con competenze GOLD in ambito di Datacenter, Cloud Productivity e Cloud Platforms, è iniziato un processo iniziale di assessment e migrazione di alcuni elementi critici del datacenter verso Azure, per poter sfruttare al meglio caratteristiche come lo scale Up e down delle risorse ed il bilanciamento, per gestire al meglio i picchi di traffico e scenari di HA/DR con livelli di SLA difficilmente realizzabili on premises.
La gestione, i backup e il monitoraggio dei server virtuali, di quelli fisici e dei client, incident e change management e l’introduzione di un CMDB, sono solo alcuni dei risultati ottenuti con l’adozione completa della suite System Center.

I Benefici

Velocità nel deployment, aumento dei livelli di servizio, un’unica suite di prodotti per l’implementazione, la gestione e la manutenzione dell’infrastruttura anche degli elementi “non microsoft”, abbattimento della curva di apprendimento dello staff IT e standardizzazione delle configurazioni sono solo alcuni dei vantaggi apportati dal progetto.

Daniele Terzaghi, System, Network & EDI Manager XPOLogistics , ha affermato “L’implementazione delle soluzioni Hybrid Cloud di Microsoft, unita all’esperienza e competenza di 4wardPRO, ci ha consentito di raggiungere una effettiva semplificazione sotto tutti gli aspetti di gestione dell’infrastruttura e, contemporaneamente, di razionalizzare e ridurre notevolmente i costi di esercizio. Il personale dispone ora di molto più tempo da dedicare ad attività di più alto livello e ad un costruttivo dialogo con il business anziché preoccuparsi di gestire processi lunghi e ripetitivi che, fatti a mano, non danno alcun valore aggiunto all’azienda.”

Vuoi essere il nostro prossimo caso di successo?

Contattaci