
Comune di Cervia, la formazione semplice e accessibile per la migliore adozione di Microsoft 365
Il Comune di Cervia affida a 4wardPRO la formazione dei suoi collaboratori
La collaborazione tra il Comune di Cervia e 4wardPRO nasce nel 2020, quando – con la situazione emergenziale - fu necessario ripensare l’intero assetto degli strumenti di produttività dell’ente, intraprendere un percorso di trasformazione digitale e lanciare un progetto a sostegno dello smart working.
Obiettivi ambiziosi e sfidanti, ottenuti con soddisfazione dall’introduzione della suite Microsoft 365.
A Luca Farabegoli, Responsabile dei Sistemi Informativi del Comune di Cervia, è stato chiaro fin da subito che l’introduzione dei nuovi strumenti di produttività doveva essere accompagnato da un piano efficiente di formazione, supportato da una piattaforma che rispondesse a specifiche esigenze: “Volevamo portare i nostri collaboratori (circa 250 persone) verso la conoscenza e l’uso consapevole, oltre che molto approfondito, delle funzionalità di questi nuovi strumenti” – spiega Farabegoli.
La proposta formativa per soddisfare le esigenze di una Pubblica Amministrazione che cambia
Il comune di Cervia ha trovato in 4wardPRO il partner giusto per realizzare il suo progetto di “full immersion di formazione”. Con una progettazione attenta e che mantenesse in equilibrio implementazione, adozione e formazione – sono stati individuati i servizi e gli strumenti migliori per cominciare velocemente.
La piattaforma di Learning Management System selezionata è stata LMS365: “La piattaforma ci è piaciuta fin da subito, perché rispondeva a tutte le nostre esigenze”. Infatti, spiega Farabegoli che la priorità del Comune di Cervia, per quando riguarda l’esperienza formativa, era conciliare caratteristiche ben precise: semplicità di utilizzo, completezza, modalità di fruizione diversificate.
LMS365 ha risposto perfettamente a tutti questi requisiti:
- LMS365 è la prima e unica piattaforma di e-learning profondamente integrata in Microsoft 365 e questo ha fornito un indiscutibile vantaggio, poiché ha permesso agli utenti di esplorare e familiarizzare con gli ambienti in continuità, ottenendo così una maggiore adozione degli strumenti.
- In LMS365 è stato possibile creare percorsi di formazione e contenuti personalizzati, fornire supporto e gestire il monitoraggio e la reportistica dei progressi dei collaboratori.
- Con LMS365 gli utenti possono hanno potuto accedere al proprio percorso formativo ovunque e nel momento più opportuno per loro, permettendogli di dare all’apprendimento il ritmo migliore e maggiore flessibilità. “È molto difficile chiedere a degli operatori di prendersi tre o sei ore per fare formazione. Molto meglio invitarli a prendersi dei momenti, delle parentesi brevi, per seguire delle pillole di formazione”, spiega Farabegoli.
Ma oltre ad un’esperienza di formazione integrata ed intelligente sono stati necessari anche contenuti mirati.
La Power Library di 4wardPRO raccoglie circa un migliaio di pillole di formazione , ovvero brevi lezioni su ogni applicazione di Microsoft 365, ordinate per argomento e livello di competenza. Il vero valore aggiunto della proposta formativa Power Library è la simultaneità dell’aggiornamento dei contenuti, rispetto ai rilasci Microsoft – prontamente comunicati agli utenti attraverso l’utilizzo di news e-mail tematiche, per descrivere scenari di utilizzo concreti.
L’importanza di un approccio continuativo alla formazione aziendale e di una partnership consolidata
L’insieme di tutti questi fattori ha reso un risultato più che soddisfacente. Il progetto ha infatti coinvolto 250 utenti per un intero anno, restituendo un ottimo impatto su tutta l’organizzazione in termini di aumento delle competenze dei collaboratori del Comune, oltre che dello standard complessivo delle competenze, maggiore produttività e l’attivazione di forme di collaborazione ancora inedite.
“Gli strumenti di produttività hanno sicuramente potenzialità enormi, se adeguatamente utilizzati” – afferma Farabegoli, infatti – “al termine del primo anno ci siamo chiesti se valesse la pena mantenere questo tipo di servizio. Non abbiamo avuto dubbi, perché eravamo convinti già dal principio del valore di un approccio continuativo alla formazione su Microsoft 365, ma anche su ambienti Cloud che per loro natura si aggiornano continuamente. Perciò abbiamo deciso di rinnovare la collaborazione con 4wardPRO e LMS365 anche per gli anni successivi, perché crediamo che questi due partner diano un grande valore aggiunto al modo in cui portiamo avanti le nostre attività”.