
La Cybersecurity nella PA: l’equilibrio fra fattori tecnologici e culturali
La Pubblica Amministrazione si trova di fronte alla necessità di dover affrontare il processo di trasformazione digitale che la porterà a passare da modelli operativi tradizionali a modelli operativi completamente digitalizzati.
In questo contesto, sempre più digitale, diventa fondamentale la sicurezza delle informazioni e la protezione della privacy. Soprattutto perché è proprio la pubblica amministrazione uno degli obietti principali del cyber crime (oltre 1000 violazioni portate a termine nel 2017, un quintuplo rispetto al 2016) e a questo scenario si aggiunge la necessità di compliance con le normative in vigore, GDPR e AgID in primis.
Durante questo workshop gratuito abbiamo trattato gli aspetti principali della sicurezza informatica al fine di fornire tutte le best practice e gli strumenti necessari per una protezione più efficiente ed efficace a livello di Identity, Device, Application & Data che permetta anche di raggiungere la massima compliance con le normative in vigore.
L’evento è stato dedicato a Business Decision Maker e C-level della pubblica amministrazione, in particolare IT, Innovation e Security Manager, possibilmente una sola persona per azienda.