L’innovazione tecnologica è il motore di crescita del business di un’organizzazione, per questa ragione la digitalizzazione dei processi industriali è un elemento essenziale che offre qualità, flessibilità ed efficienza degli impianti produttivi.  Il 17 ottobre si è svolto il Digital Enterprise 365, l’evento organizzato da EOS Solutions presso la suggestiva location di Castel Mareccio a Bolzano.

Tra le numerose sessioni della giornata, il CEO di 4ward, Christian Parmigiani ha tenuto un intervento dal titolo “L’IoT a servizio del business: Compliance, sicurezza e ottimizzazione di operation” in cui ha illustrato tutti i vantaggi che l’IoT può portare al proprio business

Il castello ha ospitato inoltre una ricca area espositiva in cui abbiamo mostrato due demo specifiche dedicate al mondo del manufacturing:

  • Predictive Maintenance: maintain your production linebased on IoT-data and Machine Learning  dove, grazie ad un Lego che riproduce la catena di montaggio di un impianto industriale si è simulato uno scenario da Industry 4.0 con la creazione di una dashboard online con informazioni in tempo reale sul funzionamento e i consumi  dell’impianto e  l’implementazione di un flusso di Machine Learning che, a partire dai dati raccolti, è in grado di fornire insight utili alla gestione dell’impianto stesso, in un’ottica di Predictive  Maintenance
  • IoT & Safety: How to integrate and improve labour safety in physical spaces dove si è potuto illustrate come, grazie a speciali sensori IoT, è possibile geolocalizzare su 3 assi e monitorare in tempo reale persone e macchinari negli spazi di lavoro al fine di presidiare l’accesso a macchinari e zone riservate o pericolose da parte di persone non autorizzate e impedire la collisione uomo-macchina o macchina-macchina, con il fine ultimo di aumentare i livelli di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro

Affronta la Digital Transformation con 4wardPRO

Contattaci