
Digital Transformation nel Manufacturing
Il Manufacturing sta evolvendo. La trasformazione digitale sta cambiando radicalmente questo settore, offrendo alle aziende innumerevoli opportunità di innovazione e di business. 4wardPRO è al fianco delle imprese che operano in questo comparto, mettendo a loro disposizione competenze tecnologiche e metodologiche acquisite direttamente sul campo. L’obiettivo è costruire insieme alle organizzazioni un ecosistema IoT su misura, al fine di valorizzare i dati di fabbrica, capitalizzarne il potenziale e realizzare qualsiasi progetto di Industry 4.0.


In un mercato instabile, in cui la domanda di beni e servizi è mutevole, non cambiano solo le esigenze del comparto manifatturiero, ma anche quelle dei suoi dipendenti: per questo, è fondamentale garantire comunicazioni interne efficaci e rapide, potenziare la produttività della workforce – anche da remoto – e semplificare lo svolgimento dell’operatività quotidiana. Diventa necessario, per le aziende del comparto, adottare modelli lavorativi agili e dotarsi di tecnologie di ultima generazione.
4wardPRO accompagna le imprese del Manufacturing in questo percorso di modernizzazione, guidandole nella scelta degli strumenti più idonei e nell’integrazione delle soluzioni necessarie a gestire la crescente complessità di operazioni, manutenzioni e processi.
Oggi è prioritario trasformare i Big Data in informazioni a valore aggiunto. Questo processo è reso possibile dalle nuove tecnologie, tra cui Data Analytics, Machine Learning (ML) e Business Intelligence (BI). In questo modo, le imprese manifatturiere possono tagliare i down-time di produzione, ottimizzare gli interventi di manutenzione e vincere le sfide della Fabbrica 4.0.
Indipendentemente dal grado di digitalizzazione aziendale, grazie al suo portfolio di soluzioni e servizi gestiti, 4wardPRO è in grado di realizzare un ecosistema virtuoso per la raccolta e la capitalizzazione dei dati di produzione, dando alle aziende la possibilità di beneficiare di tutti i vantaggi dell’Industria 4.0.
Le perturbazioni che colpiscono le catene di fornitura espongono le aziende al rischio di fermi produzione non pianificati e causano ritardi nelle consegne degli ordini. Per garantire continuità, è necessario adottare soluzioni avanzate per lo stoccaggio e la distribuzione dei prodotti, in modo da monitorare la produzione lungo la filiera, allontanare la minaccia di potenziali interruzioni e ottimizzare la Supply Chain con decisioni just-in-time.
Grazie all’esperienza maturata nel settore, 4wardPRO garantisce massimo controllo e visibilità end-to-end all’interno della catena di fornitura, facilitando così l’ottimizzazione dell’intera produzione in ottica di costi e risorse.
Abilitare l’innovazione digitale nei sistemi produttivi è cruciale per restare competitivi e godere di vantaggi chiave, tra cui la riduzione del numero di prototipi realizzati, la diminuzione del time-to-market, l’ottimizzazione dei costi di gestione del lifecycle di prodotto e la rapida integrazione di funzionalità specifiche. In questa prospettiva, i Digital Twin sono un alleato chiave: abilitano previsioni accurate sulle performance future di asset fisici e la verifica di fattibilità legata a migliorie e aggiunte, senza testarle direttamente sul prodotto.
4wardPRO porta l’innovazione nel Manufacturing, favorendo la crescita aziendale con una combinazione efficace di tecnologie e competenze specifiche relative all’implementazione dell’Internet of Things.
4wardPRO accompagna le aziende nel processo di trasformazione digitale verso l’Industria 4.0, grazie a un approccio integrato nelle più importanti aree IT: Modern Applications, Cloud Infrastructure, Modern Work, Adoption & Change Management, Cybersecurity, Managed Services. L’unione di expertise e conoscenze maturate nel Manufacturing permette a un team di esperti di guidare le realtà del settore verso un futuro più resiliente e data-driven, per affrontare con successo tutte le sfide del comparto produttivo.