
Microsoft Advanced Specializations
4wardPRO ha ottenuto diverse Advanced Specialization, le specializzazioni avanzate che dimostrano l’approfondita conoscenza di specifiche aree di intervento. Nello specifico:
- Adoption & Change Management, per la competenza dimostrata nell’accompagnare con successo il cliente nell’adozione della nuova tecnologia implementata.
- Calling for Microsoft Teams, grazie alla profonda conoscenza e al comprovato successo nel deployment e nella gestione del Microsoft 365 phone system.
- Windows Server and SQL Server Migration to Microsoft Azure, per la capacità di guidare le aziende verso la migrazione e l’ottimizzazione dei propri workload su Azure.
- Windows Virtual Desktop, per le competenze dimostrate nella distribuzione, scalabilità e nella gestione della sicurezza dell’infrastruttura desktop virtuale su Azure.
- Modernization of Web Applications to Microsoft Azure, per la comprovata esperienza in migrazione e modernizzazione dei workload delle applicazioni Web e nella gestione degli app services in Azure.
- Threat Protection, per la competenza dimostrata nell’implementazione dei workload di Microsoft Threat Protection, Microsoft Cloud App Security o Azure Sentinel.
- Meetings and Meeting Rooms for Microsoft Teams, per l’expertise dimostrata nella distribuzione di soluzioni per meeting basate su Microsoft Teams.
- Identity and Access Management, per la profonda conoscenza della distribuzione dei workload di Microsoft Identity con Azure Active Directory.
- Information Protection and Governance, per le competenze ed esperienze dimostrate nel deployment dei workload di Microsoft Information Protection e nel fornire ai propri clienti strategie proattive di protezione dei dati sensibili.
- Modernize Endpoints, per il comprovato successo nell’aiutare i clienti a gestire gli accessi agli endpoint aziendali per abilitare il lavoro ibrido in totale sicurezza.
Spesso il metro di giudizio di un partner era unicamente basato su competenze tecniche e volumi di vendita. Le specializzazioni avanzate, invece, testimoniano molto più concretamente le capacità del partner in quanto questo ultimo viene sottoposto ad un audit che verifica come sono stati svolti alcuni progetti e validarne la qualità dell’operato e la soddisfazione del cliente. Inoltre il partner deve dimostrare un importante turnover sulla tecnologia in esame, competenze tecniche molto forti su un numero importante di tecnici e l’esistenza di casi di successo pubblici. Affidarsi ad un partner con Advanced Specialization è una ulteriore garanzia della serietà, professionalità e capacità di esecuzione dell’azienda scelta.